Avvocato per separazioni e divorzi a Brescia

L’avv. Federica Taiola ha maturato esperienza decennale nel settore del diritto di famiglia e della tutela dei minori e dei soggetti deboli. Lo studio offre in particolare una consulenza professionale nel rispetto delle esigenze dell’individuo e della famiglia, per una tutela effettiva e vicina ai bisogni e alle esigenze di chi ha necessità di un supporto legale nelle fasi maggiormente dolorose della vita di coppia. L’attività, sia giudiziale che stragiudiziale, è improntata al rispetto della persona e alla tutela dei soggetti deboli, minori ed anziani.

Per l’avv. Federica Taiola è fondamentale un nuovo approccio alla professione quando si tratta di gestire problematiche di coppia, specialmente in presenza di figli e soggetti fragili. Lo studio legale si occupa nello specifico di separazione consensuale, separazione giudiziale, divorzio congiunto e divorzio contenzioso, accordi di fine convivenza, accordo per il mantenimento e l’affido rivolto ai figli di coppie non sposate. Vi è la possibilità di ottenere una pronuncia giudiziale veloce mediante la procedura di negoziazione assistita, novità introdotta recentemente dalla legge italiana che prevede una riduzione delle tempistiche giudiziarie e un approccio maggiormente collaborativo nella redazione di un accordo di separazione o divorzio. E’ infatti possibile valutare, già nella prima consulenza, la possibilità di ottenere un divorzio breve con una riduzione delle tempistiche giudiziarie.

I coniugi, se d’accordo, possono rivolgersi all’avv. Federica Taiola in modo congiunto, così da poter intraprendere insieme un percorso di mediazione familiare utile per la gestione delle crisi familiari, per la gestione della fase della separazione o del divorzio, o nella fase post-divorzio e post-separazione. La mediazione familiare rappresenta una modalità di risoluzione alternativa delle controversie familiari e permette alla famiglia di elaborare il lutto di una separazione e del fallimento dell’unità di coppia verso una nuova prospettiva di vita e un nuovo progetto familiare da concordare insieme a tutela di tutti i soggetti coinvolti e riducendo così i conflitti e in particolare la c.d. microconflittualità genitoriale. Tale rimedio consente una tutela effettiva della bigenitorialità dove entrambi i genitori possono sentirsi protagonisti della propria famiglia e fare insieme scelte condivise anche in caso di separazione della coppia genitoriale.

Entrambi i coniugi possono rivolgersi all’avv. Federica Taiola per una consulenza psicolegale, ovvero per una consulenza integrata in presenza oltre che dell’avvocato di uno psicologo e psicoterapeuta all’interno dello studio legale, utile per la gestione delle crisi familiari e per intraprendere un eventuale percorso di mediazione familiare. Infatti dall’anno 2017 è attivo presso la sede di Lumezzane un servizio di consulenza innovativo e che sta avendo un riscontro positivo dai clienti. Tale consulenza permette ai due coniugi di affrontare insieme e in un’ottica collaborativa la scelta di separarsi, nel rispetto dei bisogni di entrambi. In alternativa anche il singolo può beneficiare di una consulenza psicolegale per chiarire ogni aspetto, psicologico e legale, connesso alla crisi di coppia e/o alla separazione. L’obiettivo è di evitare, specialmente in presenza di minori, un inasprimento dei conflitti legali alla crisi familiare per raggiungere un accordo consensuale di separazione o di divorzio. Deve essere fondamentale durante la fase di crisi familiare essere supportati da professionisti del settore, per una separazione consapevole e serena, evitando ove possibile il ricorso giudiziale. Di conseguenza è importante evitare un contenzioso e raggiungere, con l’emissione del decreto di omologazione da parte del Tribunale competente un accordo chiaro, trasparente nell’interesse di entrambi i coniugi. La scelta di un percorso non puramente legale permette di raggiungere in tempi brevi un buon accordo di separazione e divorzio.

I nostri servizi

Lo studio legale di occupa altresì di diverse materie legate al diritto di famiglia e al diritto civile in generale:

  • trasferimenti patrimoniali tra coniugi
  • questioni di diritto societario e commerciale connesse al diritto di famiglia
  • diritto civile in generale
  • amministrazioni di sostegno
  • tutela dei soggetti deboli
  • procedimenti presso il Tribunale dei Minorenni
  • revisione degli accordi di separazione e divorzio
  • revisione dell’assegno di mantenimento.

Grazie alla collaborazione con professionisti in diverse materie è possibile ottenere una consulenza completa e dettagliata per ogni problematica connessa al diritto di famiglia. Lo studio legale Taiola, per le questioni familiari, garantisce un ambiente riservato e informale dove i clienti possono beneficiare di un momento di riflessione, al di là degli aspetti legali connessi alla crisi familiare.
Con l’affidamento dell’incarico professionale i clienti verranno informati nel dettaglio del percorso che si dovrà intraprendere e delle diverse soluzioni che verranno valutate insieme. Lo studio legale garantisce preventivi dettagliati, secondo i parametri professionali previsti dalla legge, con possibilità di pagamenti rateizzati a seconda delle esigenze del cliente. Per l’avvocato Federica Taiola è fondamentale la prima consulenza orientativa dove il cliente, oltre a conoscere i professionisti che lo seguiranno nel corso del tempo, può chiarirsi ogni dubbio sul percorso da affrontare, sui costi possibili e sulle azioni a tutela dei propri diritti.

TORNA SU