Avvocato per sinistri stradali a Brescia
Lo studio legale Taiola fornisce consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale in caso di sinistri stradali, garantendo al cliente una risposta immediata e una consulenza completa, tempestiva e professionale. Al fine di ottenere giustizia concreta ed effettiva e un giusto risarcimento del danno, sia per i danni materiali che per i danni fisici, lo studio collabora con professionisti del settore dell’infortunistica stradale e del diritto penale.
Lo studio legale Taiola gestisce le pratiche relative agli incidenti stradali e all’infortunistica sia nella sede di Brescia sia nella sede di Lumezzane dove si potrà usufruire in caso di problematiche psicofisiche, connesse al sinistro specifico, di una consulenza psicologica, a volte necessaria per affrontare il lungo percorso per la richiesta di risarcimento danni alle compagnie assicurative, collegato a gravi infortuni o decesso delle persone a noi care.
In particolare lo studio legale si occupa di:
- Servizi e consulenze in materia in infortunistica stradale;
- Consulenza e primo contatto con le compagnie assicurative;
- Formulazione di ipotesi di risarcimento del danno;
- Risarcimento danno fisico, biologico;
- Risarcimento in caso di morte da incidente stradale;
- Consulenza psicolegale;
Ci sono poche ma importanti regole da seguire in caso di sinistro stradale che possono essere utili per affrontare passo dopo passo la richiesta di risarcimento danno alle compagnie assicurative responsabili per legge. Non appena accaduto l’incidente è consigliabile contattare lo studio ed i professionisti che si faranno carico immediatamente del caso. Sarà inoltre importante, in caso di danni fisici, rivolgersi ad un medico legale che potrà aiutare tanto il cliente quanto il professionista nella corretta valutazione del danno, secondo i parametri previsti dalla legge. In caso di danni morali lo studio è ampiamente attrezzato per fornire consulenze psicologiche e psicoterapeutiche mediante la collaborazione con psicologi e psicoterapeuti già presenti all’interno dello studio.
Sarà inoltre importante effettuare tempestivamente la denuncia all’assicurazione e fornire ogni documento necessario per la corretta gestione della pratica e per la rapida liquidazione del sinistro. La compagnia assicurativa potrà formulare tramite i propri periti e liquidatori un’offerta liquidatoria che dovrà essere valutata con il proprio legale. L’assistenza legale è, in questa fase, necessaria per avere una corretta e tempestiva liquidazione del sinistro.
In caso di mancata liquidazione o di liquidazione non congrua, lo studio legale saprà indicarvi il percorso da seguire – insieme – per ottenere giudizialmente il risarcimento del danno attraverso il tentativo di mediazione e con l’azione giudiziale.
Al fine di evitare che l’Assicurazione possa approfittare del danneggiato è importante rivolgersi al proprio avvocato, anche solo per una consulenza.
Per lo studio legale Taiola l’avvocato che si occupa di sinistri stradali e risarcimenti del danno non deve essere solo esperto nella materia ma deve accompagnare il Cliente attraverso un percorso che non sempre si rivela agevole: l’obiettivo è ridurre le tempistiche, fornire assistenza completa e assicurare al cliente un giusto risarcimento dei danni subiti, sia patrimoniali che non patrimoniali.
Il danno patrimoniale è costituito dalla lesione al patrimonio del danneggiato e, in quanto tale, è valutabile nella sua entità senza troppe difficolta. In particolare si fa riferimento al danno emergente che lede direttamente il patrimonio della vittima e del lucro cessante.
Diversamente il danno non patrimoniale rappresenta una lesione di un bene non suscettibile di valutazione economica: ciò comprende il danno biologico, inteso come lesione dell’integrità psicofisica, il danno morale e il danno esistenziale (alterazione delle abitudini di vita). Il danno sofferto può inoltre essere personalizzato in base alle singole circostanze.
Spesso nel settore dell’infortunistica stradale si ha a che fare con il danno biologico mediante la valutazione dell’invalidità temporanea e permanente. Il risarcimento viene calcolato in base a tabelle (micropermanenti e macropermanenti) che stabiliscono con precisione l’importo dovuto per ogni singolo giorno di invalidità temporanea e per ogni punto percentuale di invalidità permanente.
Lo studio legale Taiola offre inoltre assistenza in caso di recupero crediti derivanti da risarcimento del danno e infortunistica del lavoro. Anche in questi settori , connessi al diritto del lavoro, il Cliente può beneficiare, oltre che dell’esperienza decennale, anche dell’assistenza psicologica collegata ad eventi traumatici.
Il compenso professionale sia per l’attività di consulenza stragiudiziale che per il percorso giudiziale (spese legali) sono concordati preventivamente con il Cliente in modo chiaro e trasparente. E’ fondamentale per lo studio legale Taiola offrire una consulenza chiara e personalizzata sin dall’inizio, mettendo a proprio agio il Cliente in un ambiente riservato e professionale. Ogni questione relativa al percorso da intraprendere anche a livello giudiziale viene concordata con il Cliente stesso che diviene il vero protagonista delle proprie vicende, al fine di ottenere un risarcimento congruo e rapido.