Federica Taiola

  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività
    • Diritto di famiglia
    • Mediazioni familiari
    • Consulenze Psico-legali
    • Consulenze legali per le imprese
    • Recupero crediti
    • Sinistri stradali
    • Successioni e testamenti
  • Filosofia
  • Blog
  • Contatto
333 87 87 223
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • “Avvocato, mi separo!” Le fasi della separazione

“Avvocato, mi separo!” Le fasi della separazione

“Avvocato, mi separo!” Le fasi della separazione

by Federica Taiola / martedì, 28 Maggio 2024 / Published in Blog

Se devi affrontare una separazione, sappi che il momento più complesso è l’accettazione della separazione stessa. Ovvero affrontare il cambiamento.

Ecco le fasi emotive che spesso ritrovo e che fanno parte del cambiamento familiare in atto.

In primo luogo ritroviamo la fase della negazione, dove si nega-  in primo luogo a se stessi – che il rapporto sia in crisi. Si cerca di isolare il dolore, di non ascoltarlo, sperando che prima o poi tutto si risolverà. Siamo increduli di fronte all’idea della separazione, della fine di un matrimonio, della fine di un amore. Non lo accettiamo e non vogliamo parlarne, neppure con il nostro partner.

E una volta che riusciamo, con fatica, ad aprire gli occhi (e ad ascoltare la nostra infelicità) troviamo la fase della rabbia.

La rabbia è naturale ma può essere distruttiva. Dobbiamo accoglierla ed affrontarla in modo costruttivo, sapendo che frustrazione e collera sono frequenti, sia nei confronti dell’altro che nei confronti di se stessi.

Vogliamo trovare a tutti i costi un colpevole, non riusciamo a comprendere pienamente le ragioni della rottura e arrivano reazioni impulsive.

Ma non valutiamo negativamente questa fase: apprezziamo il tempo della rabbia per comprendere cosa è accaduto, per dare spazio alle nostre emozioni e per capire cosa vogliamo davvero. Poniamoci una domanda: come possiamo essere nuovamente felici? Cosa desideriamo per noi e per i nostri figli?

La terza fase, quella del senso di colpa, può essere più distruttiva della rabbia.Ci sentiamo colpevoli di aver deciso di separarci oppure di non aver fatto abbastanza per tenere unita la famiglia. Fermiamoci a pensare cosa abbiamo costruito negli anni e di come la coppia è cambiata. Non sempre c’è un colpevole, non sempre c’è una colpa.I rapporti familiari cambiano e accade di non ritrovarsi più all’interno di un rapporto di coppia. E’ importante saper gestire la crisi senza addossare all’altro o a se stessi colpe inesistenti. Prendiamo atto, semplicemente, del cambiamento.

Arriva poi la fase della paura.

Quando ci lasciamo alle spalle il senso di colpa e la rabbia, vediamo la situazione con maggiore lucidità ed è qui che ritroviamo la paura. Ci sentiamo persi e soli. Abbiamo paura di perdere i figli, di non farcela (emotivamente ed economicamente), di non riuscire a sopportare il dolore della separazione, siamo spaventati per il presente e per il futuro.

In questa fase credo sia fondamentale il supporto di un avvocato per poter comprendere a livello legale cosa comporta la separazione e avere ben chiaro l’iter da affrontare.

E’ normale avere paura di una cosa che non conosciamo o che pensiamo – erroneamente – di conoscere attraverso l’esperienza di amici e parenti, perciò dobbiamo farci accompagnare in questa fase da figure professionali (avvocati, mediatori familiari, psicologi, ….) per poter affrontare consapevolmente la separazione. Chiedere un aiuto può essere difficile, abbiamo paura di essere giudicati, di non essere compresi ma dobbiamo imparare a camminare insieme e a scegliere con cura chi può aiutarci nel nostro percorso.

Dopo aver accettato la separazione e aver compreso le conseguenze del cambiamento che ci aspetta, arriva il senso di perdita ovvero la fase del lutto. E’ una fase dolorosa perché connessa alle nostre aspettative disattese. Delusione, frustrazione, insofferenza, amarezza, sono tutte figlie delle aspettative e della loro mancata realizzazione che possono condizionare la separazione.

Abbandoniamo la pretesa di controllare gli eventi e impariamo che il cambiamento è una costante nella nostra vita. Accogliamo i nuovi eventi, riconosciamo il dolore e diamogli il giusto spazio.

E infine arriviamo alla fase della re-invenzione dove siamo chiamati ad occuparci di noi stessi e del nostro futuro. Guardiamo cosa è accaduto, impariamo dai nostri errori e ritroviamo un nuovo equilibrio.

Ognuno affronterà queste fasi con tempistiche e modalità diverse perciò rispettiamo i nostri tempi ed ascoltiamoci.

Superate queste fasi e dopo aver affrontato le nostre emozioni, possiamo finalmente concentrarci sulla nostra rinascita emotiva.

Federica in studio

What you can read next

Il Curatore Speciale del minore
GESTIRE IL CONFLITTO: tra aspetti emotivi, comunicativi e strumenti giuridici
Come funziona la prima consulenza per la separazione? (istruzioni per l’uso)
  • Privacy Policy

Avv. Federica Taiola - Via Gramsci n.30 - 25122 Brescia
P. Iva 03591230986

Creazione sito web by SN Web Solution

TOP
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Leggi la privacy policy Impostazioni CookieAccetta tutti
Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA