Avvocato per eredità, successioni e testamenti
Lo studio legale Taiola ha maturato esperienza pluriennale in diritto successorio ovvero nel settore del diritto civile connesso alla consulenza in materia ereditaria, successioni, testamenti ed assistenza all’apertura della successione e nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario.
L’approfondimento del diritto civile e successorio si concretizza, come nella maggior parte degli studi legali moderni, attraverso una consulenza coordinata con altri professionisti che collaborano in modo continuativo con lo studio legale Taiola: notai, psicologi e psicoterapeuti, consulenti grafologi rappresentano una risorsa aggiuntiva soprattutto in caso di tutela di ingenti patrimoni ereditari e nelle ipotesi di impugnazione del testamento.
Per i professionisti dello studio l’avvocato che si occupa di eredità, testamenti e successioni in generale deve assistere il cliente con professionalità, concretezza e riservatezza.
Le problematiche ereditarie vengono approfondite con l’ausilio di testi e manuali in continuo aggiornamento, banche dati e raccolta di studi e pubblicazioni sulle specifiche questioni. Lo studio si avvale altresì della collaborazione con agenzie investigative per effettuare ogni indagine utile alla propria situazione.
L’assistenza legale che lo studio Taiola offre è basata sulla costruzione di un rapporto di fiducia e trasparenza con il cliente che, specialmente in caso di conflitti ereditari che coinvolgono intere famiglie, deve poter contare su un servizio di consulenza rapido e concreto per una effettiva tutela del patrimonio ereditario.
L’attività di consulenza legale in materia testamentaria e successoria viene svolta sia presso lo studio di Brescia che presso la sede di Lumezzane dove il cliente può richiedere, in caso di necessità, un supporto psicolegale: la consulenza psicolegale rappresenta una proposta innovativa di consulenza che permette all’individuo non solo di approfondire le tematiche giuridiche ma anche di elaborare con consapevolezza il lutto familiare ed i conflitti familiari che spesso sono alla base delle controversie in materia di divisione ereditaria, lesione delle quote legittime e impugnazione dei testamenti olografi.
Ecco le aree di intervento:
- Successione testamentaria;
- annullamento del testamento e impugnazioni in generale;
- successione legittima;
- comunione ereditaria e divisione;
- donazioni;
- rinuncia all’eredità;
- accettazione dell’eredità con beneficio di inventario;
- assistenza legale all’apertura della successione;
- dichiarazione di successione;
- assistenza nella valutazione del patrimonio ereditario;
- azioni di petizione e azione di riduzione dell’eredità;
- contenzioso successorio in generale;
- consulenza testamentaria;
- amministrazioni di sostegno e problematiche successorie;
- tutela del patrimonio societario e familiare.
E’ fondamentale per chi intende devolvere in modo consapevole i propri beni ed il proprio patrimonio, essere informato sulle regole previste dalla legge. Il nostro ordinamento prevede infatti una quota di eredità (c.d.legittima) che spetta di diritto ai parenti più stretti e che deve essere necessariamente considerata al momento della redazione del proprio testamento. E’ inoltre fondamentale ottenere un’assistenza completa ed efficiente per il “chiamato all’eredità” ovvero per colui che deve valutare le modalità di accettazione dell’eredità.
L’obiettivo è garantire una tutela effettiva e concreta dei propri diritti e del proprio patrimonio, considerando le regole stabilite dalla legge italiana a tutela della famiglia.
L’assistenza legale è prestata anche in riferimento ai procedimenti di mediazione civile.
Il testamento può essere: pubblico (redatto da notaio alla presenza di due testimoni), olografo (scritto di pugno dal testatore, datato e sottoscritto), segreto, speciale e internazionale. L’avvocato Taiola mette a disposizione la propria competenza per la valutazione della presenza di vizi formali o sostanziali del testamento o la presenza di disposizioni testamentarie nulle o annullabili. Il cliente potrà quindi valutare, insieme al legale, la possibilità impugnare il testamento e accertare la violazione dei diritti dei legittimari, proponendo in tal caso un’azione di riduzione.
La consulenza potrà inoltre riguardare la fase dell’apertura della successione, da seguire con competenza ed attenzione, per una consapevole accettazione dell’eredità, anche con il beneficio di inventario previsto dalla legge.
I professionisti dello studio si occupano di diritto successorio sia nel territorio bresciano che in tutto il territorio italiano per il disbrigo delle pratiche amministrative e notarili.
Per ogni controversia in materia successoria, così come per ogni consulenza in materia di diritto civile in generale, lo studio mette a disposizione del cliente preventivi chiari e di facile consultazione: i compensi professionali per le attività di consulenza e di assistenza stragiudiziale e i compensi professionali per l’assistenza in giudizio sono calcolati in conformità ai parametri di legge e comunicati al cliente prima dell’inizio dell’incarico ed inseriti all’interno del contratto professionale.